Categories: LibriRavenna

La Biblioteca Classense porta i suoi libri sui lidi ravennati

Ritorna nei lidi ravennati il progetto “Una spiaggia che legge è una bella storia”. Anche durante l’imminente estate sarà possibile per i clienti degli stabilimenti balneari di godere del piacere della lettura grazie alla comodità di avere i libri a portata di ombrellone.

Lo scopo del progetto

In questo modo si agevolano residenti e turisti al prestito di libri, fornendo, ad ogni stabilimento balneare che aderisce all’iniziativa, una scelta di cinquanta titoli, per un totale di circa seicento volumi dalle collezioni della Biblioteca.

La selezione è effettuata dal personale della Classense sulla base della propria professionalità e tenendo conto dei diversi orientamenti di gusto dei lettori. La partecipazione al progetto è a titolo interamente gratuito da parte degli stabilimenti balneari e il prestito dei libri va da metà giugno a metà settembre.

La lettura è un valore riconosciuto da cui dipende la crescita intellettuale e sociale di una comunità per cui la biblioteca Classense continua ad impegnarsi per promuoverla in città e nell’ampio territorio comunale.

Quest’anno, inoltre, il progetto si inserisce perfettamente nell’iniziativa “Io vado a Ravenna“, una campagna di comunicazione e promozione turistica multicanale promossa dal Comune per rafforzare in questo particolare momento l’immagine della città e del suo territorio: far sapere a turisti e residenti che è possibile coltivare la passione per la lettura anche negli stabilimenti balneari ravennati non può che arricchire l’offerta che la città mette in campo per promuovere il territorio anche attraverso le numerose iniziative culturali.

Partecipano all’iniziativa:

Punta Marina Terme

Bagno Ettore

Bagno Nautilus Beach

Bagno Perla

Bagno Nariz

Marina di Ravenna

Bagno Tamerici Chiarago Beach

Bagno Zanzibar

Bagno Sottomarino

Bagno Hana-Bi

Bagno Paradiso

Marina Romea

Bagno Azzurro

Bagno Corallo Beach

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago