La 2°A del Liceo Oriani in visita al Parlamento con l’onorevole Bakkali

Nella mattina di oggi l’onorevole ravennate Ouidad Bakkali ha accolto in Parlamento la classe 2° A del Liceo Scientifico “A.Oriani” di Ravenna, accompagnata dal professor Emiliano Bugatti e dalla professoressa Emanuela Laghi.

«Sono sempre molto felice di ospitare gli studenti in visita a Montecitorio – ha detto Bakkali. È importante far scoprire ai ragazzi e alle ragazze i luoghi del governo e della politica e fornire loro le conoscenze e gli strumenti necessari per diventare cittadini attivi e coscienti. È un modo per conoscere da vicino i meccanismi della democrazia e comprendere il funzionamento delle istituzioni.»

Il percorso di visita

Il percorso di visita si svolge lungo un itinerario che tocca i luoghi più noti e suggestivi della vita parlamentare. Tra gli altri è stata visitata la sala della Lupa, dove è conservata una delle tre copie originali della Costituzione e il bozzetto originale dello stemma della Repubblica.

Le ragazze e i ragazzi, in aula, hanno potuto ascoltare una parte del dibattito in corso che oggi verteva sul caso di Ilaria Salis, con l’informativa del ministro Tajani.

Un altro momento importante è stato quello della visita alla ‘sala delle donne’ dove è raccontata la storia delle donne nelle nostre istituzioni e dove sono appesi i ritratti delle donne che per prime sono diventate presidenti della Camera, del Senato, del Consiglio, ministre, madri costituenti.

«Per me questo è sempre un passaggio importante, in particolare per le studentesse, perché rafforza la rappresentazione femminile nelle istituzioni. È stata una mattina – conclude Bakkali – di completa immersione in uno dei luoghi più importanti della nostra democrazia. Ringrazio la scuola, insegnanti, studenti e studentesse che hanno mostrato un’attenzione appassionata per i luoghi e i riti della nostre istituzioni.»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago