Il judo a Lugo ha una nuova palestra. Dallo scorso settembre, con l’apertura del nuovo anno sportivo, le società del judo lughesi che prima si allenavano nella palestra dell’ex circolo Enal sono attive in via Camillo Torres, nello stabile dove si trovava l’Istituto scolastico Maria Ausiliatrice. Judo Club Lugo e Team Romagna Judo si sono trasferite nella palestra di 430 metri quadri grazie a un contratto di comodato gratuito e temporaneo tra la società GMB, proprietaria dell’immobile, e l’Amministrazione Comunale.
L’obiettivo è quello di avere a disposizione la palestra e le sue pertinenze per l’attività del judo che coinvolge tanti bambini, giovani, e le loro famiglie, vista l’attuale indisponibilità di un luogo per gli allenamenti. L’attività prima si svolgeva nell’ex circolo Enal, ora demolito e luogo del cantiere del nuovo Auditorium di Lugo.
La destinazione scelta per il judo è lo stabile del Comune in via Macello Vecchio, dove un tempo di trovava un discount. L’alluvione ha determinato uno slittamento dei tempi di realizzazione dell’opera e per questo motivo l’Amministrazione ha scelto di trovare una soluzione transitoria ma determinante per consentire l’attività sportiva. Dopo i primi mesi in comodato gratuito, la giunta del Comune di Lugo ha deliberato di trasformare il contratto in una locazione al valore di 3040 euro al mese per diciotto mesi.
Il sindaco Davide Ranalli, che ha la delega allo Sport, osserva: «Come Amministrazione stiamo portando avanti un lavoro veramente intenso per realizzare tutte le opere finanziate dal PNRR, i ripristini di strade e edifici danneggiati dall’alluvione e per progettare la ristrutturazione di tutte le strade che verranno sistemate grazie alle risorse che ci sono state attribuite. Lo slittamento della realizzazione della Palestra nel nostro stabile di via Macello Vecchio è frutto di questa congiuntura particolare anche se possiamo dire che a breve verrà licenziato il progetto esecutivo. Per questi motivo l’operazione che ha portato le società del judo in via Camillo Torres è la soluzione migliore per consentire il proseguimento dell’attività sportiva in una sede adeguata».
Leggi anche: Premiazione delle eccellenze sportive locali il 12 dicembre al Pala de André di Ravenna
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul