Categories: Formazione e lavoro

Iscrizioni per l’anno educativo 2022/2023 per la scuola della prima infanzia della Bassa Romagna

È online il bando per l’anno 2022/2023 per l’iscrizione ai nidi d’infanzia e ai servizi integrativi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Il bando sarà aperto fino a lunedì 29 marzo 2022 compreso.L’iscrizione è aperta ai bambini e bambine residenti (o appartenenti a nuclei familiari che, entro il termine di chiusura del bando annuale, hanno presentato richiesta di residenza) nel Comune dove è ubicato il nido o il servizio integrativo d’infanzia. Costituisce requisito per l’accesso e la frequenza dei servizi educativi per l’infanzia l’essere in regola con l’assolvimento degli obblighi vaccinali.Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 29 marzo e potranno essere effettuate esclusivamente online.Per accedere alla domanda online è necessario avere un’utenza Spid (Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale); una volta in possesso delle credenziali Spid, per iscriversi basta accedere al portale dei servizi online presente sul sito www.labassaromagna.it nella sezione “Scuola” e seguire le istruzioni.

L’Unione – tramite gli Sportelli sociali educativi territoriali – offre un servizio di consulenza alle famiglie che ne avessero bisogno.Nel periodo di apertura del bando per l’iscrizione ai servizi educativi sono in programma gli open day per conoscere i singoli servizi, che quest’anno avverranno in presenza, previa prenotazione.Giovedì 10 marzo dalle 20 è prevista inoltre una serata informativa online a favore delle famiglie interessate all’iscrizione. Per partecipare è sufficiente registrarsi nell’apposita sezione del sito.Tutte le informazioni sul bando, i contatti degli sportelli educativi, il calendario degli open day, nonché i moduli per prenotare gli open day e per registrarsi all’evento del 10 marzo sono disponibili sul sito www.labassaromagna.it nella sezione Servizi – Infanzia e scuola

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago