Dal pomeriggio di oggi, appena le condizioni meteo l’hanno consentito, tutte le squadre di emergenza si sono attivate per riportare il prima possibile la situazione alla normalità, lavorando ininterrottamente per garantire lo svolgimento di “Ironman” e la percorribilità delle strade anche nelle zone non interessate dalla manifestazione.
La Prefettura di Ravenna ha coordinato il sistema di emergenza e tutte le forze dell’ordine. A Cervia, nella prima mattina di oggi, è stato aperto il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile convocato con ordinanza del sindaco.
Sono tuttora operative le strutture tecniche comunali e le squadre di operatori del verde per liberare le strade dagli alberi caduti e dai rami che intralciano la viabilità in particolare nelle zone del viale 2 Giugno, via G Di Vittorio, Viale De Amicis e a Pinarella.
Sono attive anche diverse squadre di Vigili del Fuoco che stanno effettuando decine di interventi nel territorio. Inoltre sono al lavoro le squadre di Hera con 3 macchine spazzatrici coadivuate da 4 operatori per liberare e pulire il percorso da foglie e aghi di pino.
Uno sforzo straordinario di tutto l’apparato tecnico, che continuerà tutta notte fino all’inizio delle gare per mettere in sicurezza il territorio e garantire sia l’incolumità di tutti cittadini e le persone, sia lo svolgimento dell’evento internazionale che ha richiamato migliaia di atleti, accompagnatori e turisti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul