Indagine per omicidio per il giovane morto sulla Sea Watch 5: «Soccorsi in ritardo, è morto dopo 2 ore»

Si attivano le polemiche per il nuovo sbarco della Ong Sea Watch 5. La nave arriverà a Ravenna,  lunedì 11 marzo alle 10 presso il Terminal Crociere di Porto Corsini a bordo 51 migranti più una salma di un 17enne. Nel mentre la morte del giovane dà il via a un’indagine per un’indagine per omicidio per chiarire l’accaduto.

I primi a sottolineare il problema sono proprio i membri della Sea Watch per il mancato intervento dopo la segnalazione dei casi gravi a bordo: «sebbene gli attori statali fossero a conoscenza dello stato critico delle persone a bordo – spiegano dalla Sea Watch – dalle ore 13:00 UTC, l’evacuazione medica di 4 pazienti da parte della Guardia Costiera Italiana è avvenuta solo dopo 9 ore, – A più di 2 ore dalla nostra prima richiesta urgente, un ragazzo di 17 anni è morto a bordo, dopo che era già stato rianimato dopo il salvataggio dalla nostra equipe medica».

Dalla nave continuano a chiedere permesso di ingresso immediato al porto più vicino per portare a riva tutti i superstiti e il corpo di un ragazzo di 17 anni, il viaggio per raggiungere Ravenna avrà una durata di 4 giorni con 3,5 metri di onde.

«Probabilmente non c’è bisogno di spiegare – continuano sui social della Sea Watch – cosa significa uno sforzo fisico e mentale un viaggio di 7 giorni attraverso il Mediterraneo per tutti i sopravvissuti a bordo. Più persone soffrono di disidratazione e ustioni da carburante, 4 dei nostri ospiti sono minori non accompagnati, e il corpo del ragazzo deceduto è ancora a bordo. Nulla di questa situazione è necessario, tutto in questa situazione è calcolo politico. Autorità europee – rapide ed efficaci quando si tratta di bloccare i salvataggi civili, ma inattive quando si tratta di vita e di morte nel Mediterraneo.»

Contestata anche la scelta di un viaggio così lungo in mare, in assenza di cella frigorifera: «scelte politiche disumane» come già segnalato dal sindaco de Pascale in una lettera aperta, in cui ha anche messo anche anticipato che il Comune di Ravenna è a completa disposizione per garantire le esequie e per il possibile rimpatrio della salma.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago