All’esame del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi questa mattina, 28 febbraio in prefettura a Ravenna l’andamento della criminalità in alcune zone del territorio del capoluogo (Lido Adriano, Mezzano e Piangipane) che hanno visto negli ultimi giorni una recrudescenza di fenomeni delittuosi (furti e “spaccate”).
Si è convenuto di incrementare i servizi di vigilanza e controllo del territorio, anche in modalità interforze, avvalendosi dei rinforzi delle Squadre SIO (Squadre di Intervento Operativo) dell’Arma dei Carabinieri che saranno impiegate sul territorio la prima quindicina di marzo, in totale 3 squadre con 15 unità aggiuntive alle Forze ordinariamente impiegate nell’attività di presidio del territorio.
«L’andamento dei reati nei primi due mesi dell’anno rispetto all’analogo periodo del 2023 registra una diminuzione dei delitti in generali del 12,6%, stabili i furti anche se quelli in abitazione continuano a destare la maggiore preoccupazione – ha dichiarato il Prefetto De Rosa – per questo concentreremo tutte le Forze disponibili e quelle aggiuntive per un maggiore presidio di quelle aree dove registriamo tale tipo di reato come Piangipane, Mezzano e il Forese in generale».
Leggi anche:
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul