computer
Dal 15 febbraio i servizi online della biblioteca saranno interessati da un cambiamento: il catalogo Scoprirete e il portale digitale MLOL saranno accessibili per i cittadini italiani maggiorenni solo utilizzando le credenziali SPID, CIE (carta identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). Le credenziali attualmente in uso resteranno attive fino alla loro scadenza o al primo accesso con il nuovo sistema, mentre continueranno ad essere sempre funzionanti per minorenni e per chi non ha la cittadinanza italiana. Per essere al fianco degli utenti in questo passaggio la biblioteca organizza un pomeriggio di approfondimento e informazione dedicato allo SPID e ai suoi utilizzi per martedì 14 febbraio alle 17 e aperto a tutti. Un analogo incontro è in programma a Voltana e la data verrà comunicata al più presto. Dal 2021 è infatti attivo in biblioteca uno sportello per l’attivazione dello SPID, nato per affiancare l’attività svolta dall’URP del Comune di Lugo e per rispondere ai bisogni dei cittadini della Bassa Romagna. È sempre possibile chiedere un appuntamento per lo SPID chiamando la biblioteca allo 054538556.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul