Incontro Comune di Faenza e istituti di credito: una collaborazione per le imprese alluvionate

In seguito al Consiglio Comunale riunitosi in data 21 settembre 2023, in occasione del quale si è affrontato il tema degli aiuti per la concessione del credito alle imprese alluvionate, il Comune di Faenza ha organizzato un incontro, tenutosi mercoledì 11 ottobre 2023, al quale hanno partecipato, tra gli Istituti di Credito presenti sul territorio, Crédit Agricole, La BCC, La Cassa di Ravenna Spa e Banca MPS, per affrontare le criticità che hanno colpito il tessuto produttivo locale.

L’incontro ha fornito un’opportunità per esaminare da vicino come l’emergenza abbia inciso – e tutt’ora incida – negativamente sulle attività produttive del territorio e sui bilanci dell’ente che in questa sede ha potuto esplicitare quali difficoltà sta riscontrando nel ricevere copertura finanziaria sufficiente per le spese di somma urgenza sostenute nel periodo emergenziale. 

L’approccio degli istituti di credito

Gli Istituti di Credito attivi sul territorio hanno dimostrato un approccio proattivo e responsabile alla situazione dichiarandosi pronti a mantenere viva l’attività del tavolo, riconoscendo l’importanza di una collaborazione continua. 

Inoltre, gli Istituti di Credito hanno manifestato la volontà di esplorare la possibilità di concedere affidamenti per l’anticipo dei crediti derivanti dai lavori commissionati e non ancora riscossi. Tale iniziativa mira a fornire alle imprese coinvolte un sostegno finanziario tempestivo, consentendo loro di ottenere liquidità presentando unicamente il verbale di somma urgenza e la perizia. A fronte della disponibilità mostrata dagli Istituti di Credito a mantenere il dialogo e ad esaminare con attenzione le opzioni disponibili, l’Amministrazione intende mantenere attivo il tavolo assumendo un impegno condiviso per affrontare le sfide economiche che si presenteranno.

In seguito a detto incontro, teso a rafforzare la collaborazione tra settore pubblico e settore privato al fine di garantire la stabilità e la ripresa delle attività nel territorio di Faenza, si invitano, pertanto, le attività produttive interessate a rivolgersi agli Istituti di Credito che si sono resi disponibili.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago