Nella giornata di ieri, martedì 9 maggio, sono proseguite le azioni di monitoraggio ambientale di Arpae a seguito dell’incendio sviluppatosi presso l’insediamento della distilleria Caviro Extra Spa a Faenza in via Convertite, incendio che in tale data risultava quasi completamente domato.
A tal proposito sono state effettuate analisi Arpae a Faenza che hanno confermato la presenza di tracce di etanolo ed escluso la presenza di metanolo e biossido di zolfo.
I tecnici di Arpae hanno inoltre ispezionato i canali consorziali sui quali il Consorzio di Bonifica ha approntato argini in terra per confinare l’eventuale immissione delle acque di spegnimento. Sono stati eseguiti campionamenti conoscitivi di acque superficiali, i cui esiti analitici saranno a breve disponibili.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul