Incendio al pronto soccorso di Lugo. Il sindaco: «Probabile gesto di un paziente»

Nella notte tra martedì 16 gennaio e mercoledì 17, si è sviluppato un incendio al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Lugo.

Intorno alle 3.30 è l’incendio è partito dal bagno disabili dell’Ospedale e il fumo ha invaso i locali del pronto soccorso. Le fiamme, non originate da un guasto tecnico o corto circuito, ma da probabile origine dolosa, sono state domate dalla dagli operatori, intervenuti con l’estintore e dai Vigili del Fuoco, accorsi a pochi minuti dalla chiamata, unitamente alle Forze dell’Ordine.

I pazienti presenti – 15 persone -, eccetto una già dimessa al domicilio, sono state trattenute  in osservazione anche per verificare eventuali effetti da esalazioni da fumo.

Per permettere la pulizia e un adeguato ricambio d’aria dei locali, il pronto soccorso è stato temporaneamente trasferito all’interno dei locali dell’ex Utic. Entro la mattinata è previsto il pieno ritorno alla normalità.

Il commento del Sindaco Davide Ranalli

«Grande vicinanza agli operatori del Pronto Soccorso di Lugo – sono le parole di Davide Ranalli – e a tutti i sanitari e operatori che questa notte hanno fronteggiato l’incendio che si è sviluppato in un’area dello stesso Pronto Soccorso. Le indagini delle Forze dell’Ordine, intervenute immediatamente con i Vigili del Fuoco, stabiliranno le responsabilità che dai primi riscontri sarebbero da attribuire al gesto di un paziente».

«La prontezza degli operatori – continua – ha evitato conseguenze peggiori e il Pronto Soccorso di Lugo è attivo sebbene temporaneamente dislocato in altri locali. Alcuni pazienti in attesa hanno avuto necessità di ricovero, una signora anziana è stata trasferita a Ravenna per delle complicazioni. Rivolgo a queste persone i migliori auguri di guarigione. Ringrazio chi ha operato con grande professionalità in una notte complicata».

Leggi anche: Soffocata da un boccone, una ragazzina è morta all’Ospedale di Ravenna. Faceva le medie

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago