Categories: Formazione e lavoro

Aperto lo spazio polifunzionale ex chiesa di S. Maria delle Croci destinato al liceo artistico di Ravenna per attività di laboratorio e mostre

Nella mattinata di giovedì 26 maggio, alla presenza del presidente della Provincia di Ravenna e del dirigente del liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna, è stato inaugurato il nuovo spazio polifunzionale ex chiesa di Santa Maria delle Croci, situato in via Tombesi dall’Ova, e messo a disposizione del liceo.
A seguito dell’emergenza Covid-19, a settembre del 2020, l’aula magna del liceo artistico è stata divisa in due per ricavare due aule didattiche. Di conseguenza la scuola si è ritrovata priva di uno spazio da destinare a riunioni, convegni, proiezioni, piccoli concerti, mostre e varie attività laboratoriali.

Pertanto si è deciso di sottoscrivere con il Comune di Ravenna una convenzione di comodato d’uso gratuito per l’utilizzo di uno spazio didattico di ampie dimensioni, come appunto è l’ex chiesa di Santa Maria delle Croci dell’antico complesso di via Tombesi dall’Ova, al fine di ricavare uno spazio didattico polifunzionale.

Tale spazio, già in uso al liceo in virtù di un accordo fra scuola e Comune, era principalmente utilizzato per laboratori di pittura e scultura nonché per mostre, ma in condizioni di notevole disagio in quanto privo dell’impianto di riscaldamento e in condizioni di scarsa manutenzione.

A seguito di un finanziamento del ministero dell’Istruzione, finalizzato ad eseguire interventi in edilizia scolastica per contrastare le problematiche insorte a seguito dell’emergenza sanitaria, la Provincia di Ravenna, previa autorizzazione della Soprintendenza, ha attuato una sua completa riqualificazione sia a livello di elementi murari, di infissi, di impianti di riscaldamento, elettrici e speciali, e di finiture varie con l’obiettivo di donare alla scuola uno spazio confortevole e di notevole importanza strategica per la pratica delle attività artistiche proprie del liceo.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago