Inaugurato il monumento del Donatore di Sangue alla rotonda Ucraina

A.D.V.S. Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’ospedale, e Avis Comunale Ravenna, hanno voluto omaggiare la città con il “Monumento al Donatore di Sangue”. 

L’opera è stata installata oltre che per abbellire la Rotonda Ucraina, posta all’incrocio tra Viale Europa e Via Don Carlo Sala, soprattutto per dare un messaggio di grande solidarietà ai cittadini ravennati, ma anche ai tanti turisti che percorrono questa importante arteria verso il mare. 

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta domenica 1° dicembre alle 10:30 alla presenza del Presidente di Advs Fidas Ravenna Monica Dragoni, del Presidente di Avis Comunale Ravenna Leonardo Orlando, dell’Assessore al Verde del Comune di Ravenna Igor Gallonetto, del Vice Presidente Regionale Fidas Advs Raffaello Rossi e del Vice Presidente Regionale e Delegato Nazionale Avis Renzo Angeli. 

Ha presenziato al taglio del nastro il Presidente del Comitato Locale di Ravenna della BCC, Giuseppe Benini, che ha sottolineato l’importanza del sostegno ad associazioni così fondamentali per l’intera comunità. 

Le dichiarazioni

«Questo monumento vuole rappresentare la donazione di sangue e plasma come gesto di vita – commenta Monica Dragoni, Presidente di A.D.V.S. Ravenna – ricordando a tutti i cittadini l’importanza di recarsi presso i centri di raccolta dell’Ospedale di Ravenna e di Avis in Via Tommaso Gulli, per iniziare, continuare o riprendere a donare». 

«Lo scopo è quello di sottolineare l’importanza del continuo lavoro svolto da Avis e A.D.V.S. Fidas sul territorio – aggiunge Leonardo Orlando Presidente di Avis comunale Ravenna – un lavoro quotidiano, fatto di tanta promozione, sensibilizzazione per i nuovi donatori, e tanta professionalità degli operatori per garantire standard qualitativi e di sicurezza di eccellenza, tutelando i nostri donatori per garantire un ottimo farmaco sangue agli ammalati, un impegno continuo e costante» 

Il monumento è stato ideato dal Prof. Ferrino Fanti ed elaborato dal Dott. Paolo Vernocchi, il mosaico è stato realizzato dalla Dott.ssa Shani Militello, mentre la messa in opera a cura delle Officine Venturi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago