Categories: Più Notizie

In uscita “Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti”, il nuovo manuale pratico di Gianpiero De Martinis

Una grande rivoluzione è appena arrivata in Italia: dopo oltre 80 anni sono stati eliminati il fallimento e il fallito. Infatti il cosiddetto ‘Codice della crisi’, entrato in vigore nel luglio scorso, di fatto ingloba la legge del 2012 e la legge fallimentare del 1942. E poichè anche le parole hanno un peso, per la prima volta vengono aboliti i termini ‘fallimento’ e ‘fallito’. Questo perché, se è vero che è l’attività di impresa a portare sviluppo in un Paese, il rischio sarebbe di disincentivare altri a farlo. Si tratta di un grande cambiamento passato in sordina, ma che è fondamentale portare a conoscenza del vasto pubblico dei piccoli imprenditori.Parte da questa importante premessa l’ultimo manuale di Gianpiero De Martinis: Le 7 strategie definitive per risolvere i debiti (SBC Edizioni – Collana Strumenti, Pagg. 90 – Euro 12), un agile volume che si rivolge a partite IVA e professionisti alle prese con situazioni di sovraindebitamento. L’Autore, commercialista esperto in crisi d’impresa, che da 14 anni si occupa di aiutare imprenditori in difficoltà e che per questo ha creato il network nazionale “Soluzione Crisi”, spiega in poche semplici mosse come affrontare i casi di eccessivo indebitamento venendone fuori nel migliore dei modi.

 

Passo dopo passo De Martinis illustra come realizzare un’efficace azione di risoluzione dell’indebitamento partendo dall’analisi della posizione debitoria verso privati, enti pubblici, previdenziali e fisco e arrivando alla definizione delle migliori strategie di pagamento per ritornare a lavorare e vivere efficacemente e serenamente. Le situazioni di crisi sono aumentate e si sono aggravate dopo la lunga fase pandemica e proseguono anche ora con le ripercussioni della guerra tra Russia e Ucraina e tutte le conseguenti tensioni internazionali. Questo ha fatto si che molti imprenditori, soprattutto i più piccoli e meno strutturati, si trovino in gravi difficoltà a far fronte agli oneri verso dipendenti, fornitori, erario ecc. aumentando e aggravando la loro posizione debitoria. Ma le soluzioni ci sono e le offre la Legge, avverte De Martinis, che nel suo libro le spiega nei dettagli.Gianpiero De Martinis Nato a Torino nel 1980,  ma residente da anni a Ravenna dove lavora, dopo la laurea in Economia Aziendale si è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e ha ottenuto l’abilitazione come Revisore legale. Dal 2008 si specializza nelle crisi d’impresa aiutando i piccoli imprenditori a gestire nel modo corretto i debiti aziendali. E’ ideatore e fondatore di Soluzione Crisi, la rete nazionale di professionisti e imprenditori nata per supportare le partite IVA nei momenti di crisi aziendale. Sempre con SBC edizioni ha pubblicato “Come liberarsi dai debiti e vivere felici”.

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago