Categories: Musica

In uscita il nuovo singolo di Don Antonio, sigla della serie “Wanna” su Netflix sulla storia della Marchi

Colorama è il terzo capitolo dell’avventura musicale di Don Antonio. Il singolo Cinque Minuti di Te uscirà il 21 settembre, nello stesso giorno del lancio mondiale della serie. Il disco Colorama uscirà il 23 settembre in tutto il mondo, il 30 settembre in Italia.

 

Dopo gli anni con Sacri Cuori, dopo innumerevoli collaborazioni internazionali, dopo l’avventura americana con Alejandro Escovedo Colorama riporta tutto a casa.

 

Composto e registrato dal vivo negli spazi del Crinale, il laboratorio di produzioni nato fra Modigliana e Brisighella, Colorama è una collezione di quattordici episodi la cui pubblicazione ha incontrato da subito una richiesta inattesa: Netflix ha attinto a piene mani dalle musiche del disco per accompagnare la docufiction Wanna, fra i titoli più attesi della prossima stagione, distribuita in oltre centottanta Paesi, commissionando poi a Don Antonio anche le restanti musiche originali della serie.

 

“La mia musica – spiega Don Antonio – nasce sempre come una colonna sonora per film non ancora girati. Il fatto che in questo caso si sia confrontata con lo schermo prima ancora della sua uscita ufficiale, in un progetto giornalistico e televisivo così importante e ambizioso, è stato un bellissimo imprevisto. La Romagna giocosa e chiassosa ma anche scura, pericolosa e spesso tragica lungo cui si snoda il percorso di Wanna è a pochi chilometri dalla nostra. Essere stato scelto per raccontarla con i suoni è stata una sorpresa e un privilegio”.

 

L’album, registrato insieme a The Graces, duo toscano formato da Luca Giovacchini e Piero Perelli, è composto da tredici brani strumentali e dalla canzone scelta come sigla della docuserie, Cinque Minuti di Te, pensata come una canzone italiana degli anni Sessanta, portata con un assetto da orchestrina da ballo e affidata alla voce di Daniela Peroni, cantante faentina, a ribadire il legame del progetto con la propria terra.

 

Colorama – tuttavia – nasce e vive anche al di fuori dello schermo, ed è una mappa di colori e sfumature collezionate nel viaggio. Il taccuino degli appunti sonori ed emotivi di un musicista che, come pochi altri in Italia, negli ultimi quindici anni ha portato la sua musica a spasso per i continenti e per i generi, mantenendo sempre una linea riconoscibile.

 

Il disco è realizzato con il prezioso supporto dell’Emilia-Romagna Music Commission.[vc_gallery interval=”3″ images=”21571,21572,21573,21574,21575″]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago