corso assistente
E’ possibile iscriversi al corso fino al 30 gennaio 2023. Il corso, che durerà circa due mesi, è gratuito e prevede un numero massimo di 15 partecipanti, selezionati attraverso un colloquio o un test. A conclusione del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione conforme a tutti i distretti regionali come riconoscimento delle conoscenze del lavoro di cura rivolto agli anziani, ai disabili e alle loro famiglie. L’attestato dà diritto all’iscrizione alla banca dati già esistente dello “Sportello Sociale della non autosufficienza”, a disposizione dei cittadini interessati.
Requisiti per partecipare al corso: buona comprensione della lingua italiana parlata e scritta, conoscenze informatiche di base, disponibilità di smartphone tablet o PC, residenza o domicilio nei Comuni di Cervia, Ravenna e Russi con precedenza ai residenti o domiciliati a Cervia, per i cittadini stranieri documenti regolari.
Per informazioni e iscrizione, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13: lomonacoi@comunecervia.it, tel. 0544.979293; nonautosufficienza@comune.ravenna.it, tel. 0544485317, 0544-482789.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul