Categories: RavennaTeatro

In scena ai Giardini Speyer la rassegna “Burattini e figure” con CittAttiva

Venerdì 28 luglio nuovo appuntamento con la rassegna regionale Burattini e figure, inserito nel programma de L’estate di CittaAttiva. Il Teatro del drago/Famiglia d’arte Monticelli e CittAttiva aspettano bambini e genitori ai giardini Speyer, lungo il viale della stazione, per una serata all’insegna del divertimento e della convivialità.

L’appuntamento è previsto per le 19:30: unico compagno un bel telo da pic-nic e, a discrezione di ogni famiglia, un piatto preparato a casa, perchè le stoviglie saranno offerte grazie al progetto Stoviglioteca del Comune di Ravenna. Si cenerà così tutti insieme, aspettando l’inizio, alle 21, dello spettacolo di burattini tradizionali “Il rapimento del principe drago”, della compagnia ravennate Teatro del drago/Famiglia d’arte Monticelli, con Mauro e Andrea Monticelli.

“Il rapimento del principe drago”

Questo spettacolo ha superato le 3000 repliche ed è stato tradotto in spagnolo, francese e inglese. All’estero è stato rappresentato in quasi tutti i paesi dell’Unione europea, in Tunisia e in Libia, in Texas, in Giappone (Asia), diffondendo la cultura italiana nel mondo.

Molti i premi e i riconoscimenti conseguiti in questi 34 anni di tournée. “Il Rapimento” è ispirato a un vecchio canovaccio della metà del XIX secolo appartenente alla collezione Monticelli (ospitata presso il Museo La Casa delle Marionette) che Otello Monticelli (nonno di Mauro e Andrea) rappresentava con il titolo “Il rapimento della Principessa Griselda”. Protagonista Fagiolino Fanfan con il suo inseparabile amico Sandrone Spavirone. Una sapienza arcaica e una grande velocità d’azione rendono più che mai attuale e coinvolgente questa trama. Si racconta di un vecchio re a cui è stato rapito il figlio. Viene così dato ordine ai servi e ai soldati di andare a cercare il Principe Carlo in tutte le terre del regno. Alla ricerca parte anche Fagiolino aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe (“Ciuciafurmighe”). L’eroe del Teatrino lo trova nel Bosco della Rogna, nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo Gigolante. Riuscirà Fagiolino a sconfiggere i cattivi e riportare sano e salvo il Principe Carlo a suo padre, il re?

Info

L’estate di CittAttiva è una rassegna di eventi gratuiti il cui programma è visionabile sulle pagine facebook e instagram CittAttiva Ravenna.

Per informazioni sulla rassegna Burattini e Figure è possibile consultare il sito www.teatrodeldrago.it , le pagine fb e instagram Burattini e Figure oppure chiamare gli uffici di Teatro del Drago al 3926664211.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago