bambine scuola Pangea 5
«Ora chiediamo a chi lo volesse – spiega Roberto Faccani, che nel 2008 portò con sé in Italia Nazifa affinché si potesse curare e da allora la fece entrare a far parte della propria famiglia – di dare un segno tangibile di solidarietà sostenendo la scuola di Kabul ancora funzionante, come promesso dal nuovo governo talebano, e gestita dalla Fondazione Pangea onlus che insegna anche alle bambine sorde.
La sordità è in quel paese un gravissimo handicap e per una donna che vive nel regime attuale può voler dire la totale emarginazione a vita.»
Questo l’Iban per donare in memoria di Nazifa alle bimbe sorde della scuola Pangea di Kabul: IT 05 P 05018 01600 000011063922 – Bic/Swift: CCRTIT2T84A c/o Banca Etica Milano – intestato a Fondazione Pangea Onlus – specificando la causale del versamento.
Per informazioni e altre modalità di versamento:
https://pangeaonlus.org/contributo/dona-ora
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul