In provincia di Ravenna le scuole raccolgono 15 quintali di alimenti da donare

Nel mese di marzo si è svolta in diverse scuole primarie e secondarie di primo grado della
Provincia di Ravenna l’iniziativa denominata Donacibo
. Colletta di generi alimentari non deperibili
promossa dal Banco di Solidarietà.

L’iniziativa ha visto coinvolte oltre 106 classi delle scuole Lanzoni, S. Umiltà, Istituto comprensivo Carchidio Strocchi, Istituto comprensivo Brisighella.
L’iniziativa ha riscosso una adesione sorprendente e la generosità dei ragazzi ha
stupito insegnanti e promotori. Sono stati raccolti 15 quintali di generi alimentari che saranno
distribuiti nei prossimi mesi dai volontari del Banco di Solidarietà di Faenza alle famiglie
povere della città in un momento di crescenti richieste di assistenza.
Oggi alla sede del Banco di Solidarietà sono presenti gli alunni della terza media della Fondazione
Marri S’Umiltà
. Gli alunni preparano i pacchi alimentari, con gli aiuti raccolti durante
il Donacibo, che saranno distribuiti alle famiglie sostenute dal Banco.
I volontari portano ogni mese a casa degli assistiti un pacco di generi alimentari. Gli alimenti distribuiti provengono dal cibo raccolto durante la giornata della Colletta Alimentare, dal DONAcibo e da altre donazioni provenienti dal Banco Alimentare, dall’Unione Europea e cibo fresco offerto da aziende del nostro territorio.
Le famiglie che a Faenza ricevono il pacco alimentare sono 34 per un totale di 169 assistiti.
I volontari coinvolti sono 45.
Il banco di solidarietà lavora in sinergia con i servizi sociali associati dell’Unione della Romagna
Faentina.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago