Una nuova mostra al Mic di Faenza per celebrare il centenario dalla nascita di Ilario Fioravanti, artista Italiano del Novecento. che durante la sua carriera si è approcciato ai materiali ceramici per il forte amore che nutriva nei confronti della ceramica egizia, mesoamericana, etrusca e africana dando il via a una carriera ricca di contaminazioni tra mondo contemporaneo e antico, mantenendo una predilezione speciale per la “materia terra”.
La mostra “Fioravanti. Fuochi D’Amore” presenta 46 opere ceramiche di Fioravanti dedicate alle figure femminili, è stata curata dall’architetto-art curator Marisa Zattini e intende mettere in luce una parte della sua produzione che celebra la figura della donna attraverso i volti femminili congelati in queste opere di stupefacente bellezza. Opere del novecento che appaiono senza tempo e che viaggiano fra passato e presente unendo la modernità espressiva alla materia antica offrendo uno spettacolare connubio artistico.
La mostra è visitabile dino al 2 aprile dal martedì al venerdì dalle 10 alle 14, sabato e domenica dalle 10 alle 18, chiuso i lunedì non festivi
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul