Venerdì 26 gennaio, alle 17, nella sala Dantesca della Biblioteca Classense, verrà presentato il libro “Il Cenacolo Shakespeare” di Luigi Ferrari. L’evento, aperto a tutti, è organizzato dall’Uo Politiche europee del Comune insieme all’associazione “Amici di Chichester”, città gemellata con il Comune di Ravenna.
Il libro è un ‘giallo letterario’ che si sviluppa attorno all’appassionante vicenda editoriale che consegnò al mondo, nel novembre 1623, la prima raccolta a stampa dell’intero canone shakespeariano: un volume oggi raro e preziosissimo, denominato dagli studiosi First Folio, che raggruppa trentasei commedie, storie e tragedie del Bardo.
La narrazione, impostata su due piani temporali, ripropone la questione tuttora dibattuta della reale paternità delle opere attribuite al ‘William’ di Stratford, alternando la vicenda ‘storica’ che si svolge nella Londra di Shakespeare – dominata dall’istrionica e misconosciuta figura del grande letterato linguista e traduttore John Florio (1552-1625) – a una movimentata trama ambientata negli Stati Uniti di oggi, in una nazione alle prese con i problemi di una società multirazziale e con l’approccio violento del “suprematismo bianco”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul