lo smanet
Spazio quindi alla creatività in ogni sua forma: design, fashion, oggettistica, fotografia, ricamo, riciclo creativo, ceramica e tanto altro. Non può mancare lo street food di qualità, con le proposte dei food truck selezionati per l’iniziativa. L’evento è a ingresso gratuito e si svolgerà sabato 26 novembre dalle 11.00 alle 21.00 e domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 20.00. Sarà possibile portare con sé il proprio cagnolino al guinzaglio.
L’evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Brisighella e il supporto dell’Unione Romagna Faentina e della Pro Loco di Brisighella.
La scelta dell’Amministrazione è stata quella di affiancare un nuovo evento dal taglio giovane ed innovativo come “Lo Smanèt” ad uno degli eventi storici più importanti per il Borgo, la (63a) “Sagra dell’ulivo e dell’olio”, con la volontà di proporre ai visitatori una sempre più variegata ed interessante proposta di eventi di interesse turistico, culturale, enogastronomico e non solo. La “Sagra dell’ulivo e dell’olio”, in programma domenica 27 novembre, chiuderà la rassegna delle “Quattro Sagre per Tre Colli”, organizzata dalla Pro Loco di Brisighella, celebrando i ricercati oli extra vergine brisighellesi: il “Brisighello” D.O.P. e il raffinato “Nobil Drupa”.
Per info: Ufficio Cultura: 0546 994405.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul