Gli ospiti delle strutture residenziali gestite dal Villaggio del Fanciullo di Ravenna, insieme ai loro educatori, sono intervenuti, in accordo con la Protezione Civile, a Traversara di Bagnacavallo per offrire un supporto concreto alla popolazione colpita da questa nuova alluvione. Qui la furia dell’acqua ha distrutto molte abitazioni, lasciando ancora una volta intere famiglie senza una casa.
Il Direttore del Villaggio del Fanciullo, Patrizio Lamonaca, ricorda anche che “è stato creato un Centro d’ascolto, in via del Pino 102 a Ponte Nuovo di Ravenna, gestito da psicoterapeuti pronti a sostenere, gratuitamente, tutte le persone che desiderano una consulenza psicologica ed un supporto per affrontare questo drammatico avvenimento che, in qualche modo, ha colpito tutta la popolazione di Ravenna e provincia”.
Chi volesse usufruire del servizio, può telefonare al numero 388.3419831 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 o lasciare un messaggio tramite Whatsapp per essere ricontattati oppure scrivere una mail a centrodascolto@villaggiofanciullo.org.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul