Categories: Cronaca

Il vicesindaco Fusignani a Lido di Classe e Castiglione per un incontro con il territorio

Il vicesindaco Eugenio Fusignani ha incontrato Cristina Garoia, presidente del comitato cittadino di Lido di Classe ed Edera Fusconi, presidente del consiglio territoriale di Castiglione, nell’ambito delle visite che la Giunta fa periodicamente sul territorio.

“Si è trattata di un’occasione utile – ha affermato il vicesindaco Fusignani – per fare il punto sui temi della sicurezza e del controllo del territorio in uno dei lidi più belli della riviera romagnola e che vanta numerosi aspetti positivi. Il comitato di Lido di Classe è sempre propositivo e attento ai problemi della località: per questo è un interlocutore importante per l’amministrazione così come imprescindibile è il rapporto con il consiglio territoriale. La collaborazione ravvicinata con il territorio resta infatti il punto fermo della nostra azione amministrativa poiché rappresenta la premessa indispensabile per garantire efficacia nelle scelte politiche che riguardano soprattutto forese e lidi. Non sono emerse particolari criticità per quanto riguarda la sicurezza e quelle note sono tenute sotto controllo. L’abusivismo commerciale, grazie all’azione sistematica della Polizia locale, è di fatto scomparso dalla località. Dal territorio le richieste che emergono sono quelle di avere qualche telecamera in più nelle aree centrali e di aumentare i controlli per evitare che la ripresa della vita notturna non si trasformi in disturbo della quiete pubblica e degrado. È importante – ha poi proseguito – tenere controllata la vasta area del campeggio di Lido di Classe fino a quando non verrà riassegnata per la nuova gestione col bando in corso da parte dei Carabinieri forestali – Ufficio Territoriale per la Biodiversità. L’impegno è quello di intensificare i controlli delle nostre pattuglie anche per garantire una fruizione corretta degli spazi di sosta, soprattutto nelle more della nuova area camper di prossima realizzazione”.

Al termine dell’incontro il vicesindaco si è recato all’Arena del sole, per far visita ai ragazzi delle Magliette gialle, il progetto di volontariato e cittadinanza attiva promosso dal Comune

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago