Con l’avvicinarsi del Giubileo, un evento di grande richiamo e significato spirituale, si presenta un’ottima opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera di guide turistiche. I corsi abilitanti per Accompagnatori Turistici e Guide Ambientali Escursionistiche, con avvio previsto per il 2025 in Emilia-Romagna, rappresentano un’occasione da non perdere.
La preparazione professionale di guide e accompagnatori sarà fondamentale per accogliere il crescente numero di pellegrini e turisti attesi durante il Giubileo. Offrire un servizio di qualità è essenziale per garantire un’esperienza memorabile e significativa a chi visita la nostra regione. Partecipare a questi corsi significa prepararsi a svolgere un ruolo chiave in un momento storico che attirerà l’attenzione mondiale.
Per iscriversi ai corsi online di 150 ore, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, cittadinanza di uno Stato membro dell’UE o residenza in Italia da almeno tre anni; diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titolo equivalente, con riconoscimento da parte delle autorità italiane competenti; superamento di un test linguistico per il corso di Accompagnatore Turistico; superamento di un test su conoscenze linguistiche e territoriali per il corso di Guida Ambientale Escursionistica.
Inoltre, è prevista una prova orale, valida anche per l’estensione dell’idoneità in ulteriori lingue straniere e per attività aggiuntive di accompagnamento turistico.
I corsi online si svolgeranno tre volte a settimana, nella fascia oraria pomeridiana-serale dalle 18:00 alle 21:00 circa, per garantire l’accesso a chi ha impegni lavorativi. Questo approccio flessibile permette a chiunque di investire nel proprio futuro professionale senza compromettere i propri obblighi quotidiani.
Prevista un’uscita sul territorio ravennate per un’intera giornata ai monumenti cittadini.
I corsi prenderanno avvio a gennaio 2025, con un programma formativo mirato e pratico, condotto da esperti del settore.
Per ulteriori info sulle iscrizioni e sui dettagli del percorso formativo, è possibile contattare il coordinatore del corso di Iscom E-R Ravenna, Romina Dessì, allo 0544/515651.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul