Categories: EventiRavenna

“Il verde incontra il blu” al Darsenale: talk su biodiversità e ambiente marino

Per il progetto “Soroptimist per il mare”, gli omonimi club di Ravenna e Rimini organizzano per sabato 7 ottobre alle 10 al Darsenale un incontro sul tema “Il verde incontra il blu”, con l’intervento di autorità ed esperti. Si potrà visitare la mostra “Alieni marini dell’Adriatico” allestita sempre al Darsenale.

L’evento, patrocinato dal Comune di Ravenna, dalla Casa Matha e dall’ente Delta del Po, si aprirà con i saluti di Antonella Gatta, presidente Soroptimist International Club Ravenna, Maddalena Gambarini, presidente Soroptimist International Club Rimini, Igor Gallonetto, assessore alla Transizione digitale, verde pubblico e riforestazione del Comune di Ravenna, Aida Morelli, presidente del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna.

Interverranno Laura Pezzolesi, ricercatrice senior Università di Bologna, dipartimento BIGEA, Campus di Ravenna sul tema “Le potenzialità delle microalghe nell’ambito della Blue Bio-economy. Poi sarà la volta di Sonia Silvestri, professoressa Associata Università di Bologna, dipartimento BIGEA, Campus di Ravenna su “Le metodologie più moderne per lo studio dell’ambiente marino-costiero attraverso le immagini satellitari”. Successivamente parlerà Simone D’Acunto, direttore Centro Ricerche Cestha, Marina di Ravenna su “Il ruolo delle praterie sommerse nella tutela della Biodiversità”, poi Nicola Merloni, docente ed esperto naturalista che tratterà “La vegetazione alofila e delle dune costiere del ravennate”. Modererà il convegno Elena Fabbri, professoressa Ordinaria Università di Bologna, dipartimento BIGEA, Campus di Ravenna – Soroptimist International Club Ravenna.

A seguire, la visita della mostra di dipinti Alieni Marini dell’Adriatico (A.M.A) – Specie aliene lungo il Canale Candiano di Ravenna. Guideranno la visita l’artista Chiara Ossani, studentessa in Scienze Ambientali a Ravenna e le ecologhe marine Federica Costantini (BIGEA) e Barbara Mikac (DBC) Università di Bologna, Campus di Ravenna.

Per informazioni: Segreteria Soroptimist mail: ravenna@soroptimist.it 340.4613941

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago