DCIM100MEDIADJI_0623.JPG
UILTUCS RAVENNA sull’alluvione in corso. «Mentre l’acqua ha allagato gran parte del territorio provinciale e continua ad avanzare ancora in città come Lugo, dove anche l’ospedale è stato evacuato con pazienti trasferiti in altre strutture, la situazione di molti lavoratori e lavoratrici sta diventando sempre più critica».
«In un momento in cui la prima preoccupazione dovrebbe essere l’incolumità delle persone, alcune aziende, talune anche della Grande Distribuzione, in questi giorni difficili per tutti, hanno deciso di non interrompere l’attività lavorativa».
«I lavoratori e le lavoratrici si trovano a dover affrontare non solo la preoccupazione per la situazione lavorativa in evoluzione, ma anche il rischio di danni alle proprie abitazioni, nel caso dell’avanzamento dell’acqua. È inaccettabile che, in un momento di emergenza come questo, la salute e la sicurezza del personale non siano messe al primo posto».
«Chiediamo che vengano adottate dalle aziende misure urgenti per garantire la protezione e la tutela del personale senza indebite pressioni per recarsi sul luogo di lavoro. Le istituzioni devono vigilare, ed eventualmente intervenire tempestivamente, perché sia contemperata la necessità di garantire i servizi minimi essenziali alla cittadinanza con il legittimo diritto dei dipendenti di poter tutelare la propria incolumità dentro e fuori il posto di lavoro».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul