Categories: FaenzaTeatro

“Il seme Magico”: un’antica leggenda cinese al Masini di Faenza

Una storia ispirata a un’antica leggenda cinese, raccontata da uno strano venditore di oggetti magici… Questa la premessa di “Il seme Magico“, lo spettacolo della compagnia Teatro Perdavvero, in scena al Teatro Masini di Faenza domenica 28 gennaio alle ore 16 per la rassegna Favole.

La pièce, scritta da Marco Cantori che ne è anche interprete insieme a Diego Gavioli, è prodotta da Accademia Perduta/Romagna Teatri.

Lo spettacolo

C’era una volta nella lontana Cina un vecchio imperatore, che non sapeva a chi lasciare il trono perché non aveva eredi. Decise allora di dare un semino ad ogni bambino dell’impero: “Il bambino che, dopo aver coltivato il suo semino, porterà il fiore più bello, diventerà il nuovo imperatore”. Li è un bambino che vive in un paesino di campagna ed è bravissimo a coltivare i fiori. Così anche lui partecipa al concorso ma, quando ormai è il momento di mostrare il suo fiore all’imperatore, Li si ritrova con un vaso ancora vuoto, mentre gli altri bambini hanno coltivato dei fiori fantastici… Abbiamo deciso di lavorare su questa antica leggenda cinese perché è un inno alla sincerità e all’onestà.

Si scoprirà che Li (il bambino protagonista) è stato l’unico bambino sincero, perché tutti i semi che l’imperatore aveva distribuito erano stati cotti e quindi non potevano germinare nessun fiore. Gli altri bambini invece avevano mentito, portando all’imperatore dei fiori che non erano realmente cresciuti dal seme che avevano ricevuto. E la sincerità, almeno nelle favole, viene premiata dal vecchio imperatore, che decide di lasciare il suo trono al piccolo Li, piccolo grande maestro di onestà, che d’ora in poi tutti chiameranno “L’imperatore sincero”.

Teatro di narrazione, canzoni e musica dal vivo, teatro fisico, teatro di figura

Info

Biglietti: 5 euro (adulti e bambini); gratuità per bambini 0-3 anni.

La vendita dei biglietti sarà effettuata il pomeriggio di spettacolo a partire dalle ore 15 presso la biglietteria del Teatro Masini.

Prevendite on line: www.vivaticket.it. Ai biglietti acquistati online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio.

Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago