Categories: MusicaRavenna

Il “Sax Inside Quartet” al Museo Classis il 21 giugno

Una riflessione storica, pagine musicali e miti antichi: è questa la formula magica di “Qualunque melodia più dolce suona”, la rassegna di Ravenna Festival che unisce note e archeologia negli spazi di Classis Ravenna, il museo della città e del territorio, grazie alla collaborazione con RavennAntica. Mercoledì 21 giugno, come sempre alle 18.30, il nuovo appuntamento è introdotto dall’intervento di Enrico Cirelli dell’Università di Bologna, dedicato al rapporto di Ravenna con il mare, tratto essenziale e caratterizzante della storia della città fin dalle sue origini.

Sax Inside Quartet

Solca le onde anche il programma musicale: con il titolo “Melodie dall’Adriatico” il Sax Inside Quartet (Emiliano Rodriguez, Ivan Curzi, Letizia Ragazzini, Massimo Valentini), nato in seno all’Orchestra La Corelli, naviga dall’Albanian Folk Song di Paolo Marzocchi a Greek di Massimo Valentini; in programma anche composizioni di Luciano Feliciani, Stefano Nanni e Roberto Bartoli. L’intervallo è poetico e mitologico grazie alle letture dalle Metamorfosi di Ovidio affidate a Lorenzo Carpinelli.

Il prossimo appuntamento della rassegna è mercoledì 28 giugno, con il Dada Duo – chitarra e fisarmonica – che si cimenta con un percorso da Arvo Pärt ad Astor Piazzolla; introduzione di Isabella Baldini per il tema “A tavola con Teodorico”.

Info e prevendite: 0544 249244 – www.ravennafestival.org  

Biglietti: 5 Euro, validi per l’ingresso al Museo in una data successiva fino al 3 settembre compreso.

Classis Ravenna 0544 473678 lun-ven 9-16 – fondazione@ravennantica.org  

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago