Categories: LugoMusica

Il sax di Zalambani e il piano di Lechner nel prossimo appuntamento del Bagnacavallo Festival

Cominciata il 6 agosto con il concerto del quintetto di Rossana Casale e proseguita l’8 con il polistrumentista Vincenzo Zitello, la tredicesima edizione del “Bagnacavallo Festival” propone il suo terzo appuntamento giovedì 22 agosto, sempre presso l’ex convento di San Francesco alle 21.
Protagonista della serata sarà il “Silvio Zalambani e Federico Lechner duo”.Formatosi nel 2011, il duo composto dal sassofonista italiano Silvio Zalambani e dal pianista ispanoargentino Federico Lechner proporrà proprie composizioni jazz, in un mosaico sonoro dal sapore latinoamericano e mediterraneo, ma in una intima versione cameristica.

Il festival proseguirà poi il 27 agosto con “Vedrai, vedrai”, spettacolo di prosa delle attrici del Teatro Due Mondi, per chiudersi il 30 con il trio di Ambrogio Sparagna. Gli spettacoli hanno inizio alle 21; in caso di maltempo si terranno al Teatro Goldoni. L’ex convento di San Francesco è in via Cadorna 14.

Info

Ingresso agli spettacoli, posto unico non numerato: 22 e 27 agosto 10 euro; 30 agosto 13 euro; gratuito per i minori di 18 anni.Prevendita on-line www.vivaticket.com: i biglietti per gli spettacoli possono essere acquistati attraverso il circuito Vivaticket (dal sito www.bagnacavallofestival.it si possono raggiungere direttamente le singole pagine dello spettacolo desiderato).Prenotazioni al cellulare / WhatsApp 348 6940141.Biglietteria serale sul posto dalle 20.

La mostra fotografica

Sempre nell’ambito del festival, “Bagnacavallo gente e lavoro” è il titolo della mostra del fotografo Diego Bracci , diffusa nelle vetrine dei negozi e attività bagnacavallesi fino al 30 agosto, sul tema 2024 scelto dal Comune “Il paesaggio umano”.

La rassegna è ideata e organizzata dall’associazione culturale Controsenso con il contributo e la collaborazione del Comune di Bagnacavallo e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.Associazioni partner: Amici di Neresheim, Associazione Comunicando, Associazione musicale Doremi, Auser, Avis, Bagnacavallo fa Centro, Circolo Arci Casablanca, Pro Loco.Direzione artistica: Michele Antonellini.L’immagine del festival è di Anna Lisa Quarneti in arte PikiI.Dal sito dedicato www.bagnacavallofestival.it è possibile scaricare il pieghevole e il libretto del festival, disponibili in cartaceo all’Ufficio turistico del Comune e in molti altri luoghi.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago