Avevamo festeggiato con lei i 103 anni il 27 agosto, ma Leonilde Pasi non ha avuto modo di conoscere il 2024, si è spenta l’ultimo giorno dell’anno fra nella casa di riposo di Santa Umiltà a Faenza.
Leonilde, soprannominata Nildina o nonna Leonilde, era un’insegnate, donna colta, attiva, e amante dell’arte, sua grande passione, come si può notare dai bellissimi quadri che dipingeva profilati in oro che ha continuato a dipingere fino ai 90 anni.
Nella sua vita, nonna Leonilde ha vissuto a Milano sfuggendo alla guerra, lì è stata segretaria della scuola di ballo del circolo della Stampa di Milano, ha conosciuto il marito, e ha dato alla luce il suo primo figlio, ma, nostalgica della propria terra ha poi deciso di rientrare a Solarolo, dove è nato il secondo figlio e ha insegnato per 15 anni come insegnate di sostegno.
La città e i suoi ex alunni si stringono ai cari per dimostrare il loro affetto e ricordare questa donna straordinaria.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul