Categories: Più Notizie

Il Romagna RFC sconfitto dal Petrarca Rugby per 26-14

Il Romagna chiude l’anno con una sconfitta casalinga: il Petrarca Rugby si impone per 26-14, lasciando dunque i galletti a secco di punti in quest’ultimo appuntamento dell’anno. Il Romagna paga a caro prezzo la poca concretezza, di fronte a una squadra più cinica e organizzata, capace di capitalizzare al massimo le occasioni a propria disposizione, con 4 mete segnate.

 

Buona partenza per i padroni di casa che si portano subito all’attacco: la pressione romagnola non si traduce però in punti, mentre il Petrarca si mostra più concreto e insidioso, sfruttando la velocità dei suoi tre quarti. E così al 15’ arriva la meta che sblocca il risultato, con Raccanello abile a bucare la difesa romagnola. De Sanctis trasforma per il 7-0.

 

Il Romagna reagisce bene, continuando a tenere il pallino del gioco, ma è ancora il Petrarca ad essere più incisivo, trovando il raddoppio al 28’ con la meta di Goldin.Per sbloccare il proprio score dallo zero il Romagna prova ad affidarsi ad un calcio piazzato, ma Giannuli non centra i pali. Anche il Petrarca cerca i tre punti con un calcio di punizione ma De Sanctis non va a bersaglio, così da lasciare il parziale invariato sullo 0-12.

 

Il secondo tempo si apre nel segno degli ospiti che al 4’ vanno ancora a segno con la meta di Bernardiniello. Il Romagna subisce l’aggressività dei veneti e fatica a trovare lo spazio per contrattaccare, fino al 15’ quando arriva finalmente la meta, segnata da Sergi e trasformata da Giannuli, per il 7-19. Non basta per riaprire la partita perché il Petrarca continua a tenere alto il ritmo e ad arginare l’iniziativa dei galletti. Anche in superiorità numerica per il giallo al pilone del Petrarca, il Romagna non riesce ad essere incisivo nonostante la pressione nei 22 avversari. Nei minuti finali con un rapido rovesciamento di fronte il Petrarca trova la meta del bonus, ancora con Goldin. Sotto 7-26, arriva un ultimo sussulto dei galletti, che con Tauro mettono a segno la seconda meta della giornata, trasformata da Giannuli, che chiude il match sul 14-26.Ai galletti resta il rammarico per non aver raccolto punti da questa partita, occasione ghiotta per muovere la classifica. Resta invece invariata la situazione nella zona calda della graduatoria, con i galletti sempre al penultimo posto a 10 punti, dietro al Valpolicella a quota 15 e con un margine di 5 punti di vantaggio dal Badia, prossimo avversario nell’appuntamento in calendario a fine gennaio con cui si chiuderà il girone di andata.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago