Il Ravenna FC in casa del Corticella per proseguire la scalata al primo posto

Domani, al Centro Sportivo Biavati, il Ravenna FC affronterà il Corticella in una sfida che si preannuncia avvincente. Le due squadre arrivano al match con grande fiducia, grazie a quattro vittorie consecutive in campionato che ne hanno rilanciato le ambizioni.

Il Corticella ha sfruttato questo momento positivo per raddrizzare un inizio di stagione complicato, mentre i giallorossi, sotto la guida di Marco Marchionni, stanno attraversando una fase di crescita che li ha riportati a ridosso della vetta della classifica. Il successo di mercoledì in Coppa Italia contro la Forsempronese, quinto consecutivo per i giallorossi, ha inoltre confermato la profondità e il valore della rosa, con un ampio turnover che però non ha minimamente intaccato il livello della prestazione.

Con tutti gli effettivi a disposizione, il Ravenna punterà a mantenere alta la pressione sulla capolista Tau Altopascio, tenendo vivo il duello a distanza in vista del decisivo scontro diretto al Benelli.

Non mancherà l’appoggio dei tifosi giallorossi, che seguiranno la squadra al Biavati nonostante le difficoltà legate alla ridotta capienza dell’impianto e sono pronti a fare sentire la squadra come se fosse in casa. La partita riporta alla memoria la finale playoff dello scorso campionato, quando il Ravenna si impose ai supplementari grazie alla rete di Sare.

Fischio d’inizio fissato per le ore 14:30: il Ravenna è pronto a scendere in campo con la stessa determinazione che l’ha contraddistinto in questo entusiasmante momento della stagione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago