Il prof. ravennate Valentino Montanari ha allestito la mostra “Frammenti di materia dantesca” a Riva del Garda

Rimarrà aperta fino al 16 giugno la mostra Frammenti di materia dantesca – mosaici e sculture a mosaico di Valentino Montanari allestita presso la Galleria “G. Craffonara”, presso i Giardini di Porta Orientale di Riva del Garda.
La mostra patrocinata dal Comune di Riva del Garda e con la partecipazione della SISAM – Scuola Internazionale Studi d’Arte del Mosaico e dell’Affresco, è stata presentata dal Vicesindaco e Assessore alla Cultura dott.ssa Silvia Betta. Sono poi intervenuti: la prof.ssa Ausilia Puleo curatrice della mostra, la prof.ssa Maria Pagone docente di arte della scuola Secondaria di Primo Grado “Riva1”, l’artista Giuseppina Giuliani, a conclusione è intervenuto anche Valentino Montanari.
Questa mostra si pone a corollario di una serie di iniziative che il Comune di Riva ha dedicato all’anniversario dei 700 anni dalla morte di Dante; la scelta del titolo nasce dalla costatazione che l’arte del mosaico si fonda sull’abile accostamento di tessere, “frammenti” di pietra, di “materia” che, nella loro eterogeneità e unicità, si compongono a creare un insieme armonico, traendo ispirazione da “frammenti” di un’altra “materia”: quella letteraria, quella della Divina Commedia.
E in questo gioco di confronti, in cui l’arte interpreta l’arte diventa espressione che può restituire la raffinatezza del sentire, trasformandosi in Arte che crea contatto e con tatto ci riavvicina all’intimo.
Numerosa è stata la partecipazione all’evento.