Categories: CinemaEventiFaenza

“Il popolo delle donne” di Yuri Ancarani al Cinema Sarti di Faenza

Lunedì 11 dicembre alle 21 il Cinema Sarti di Faenza ospiterà il regista ravennate Yuri Ancarani con il suo ultimo film, “Il popolo delle donne“. La serata con Yuri Ancarani al Cinema Sarti sarà anche l’occasione per riflettere su un tema più che mai attuale come quello della violenza di genere, tema del film.

Ancarani è un regista per il quale il cinema è spesso una via d’accesso al mondo più ampio delle arti visive. Tuttavia, a fianco dei corti e delle video-installazioni, ha saputo ritagliare uno spazio per il lungometraggio con “The Challenge” (premiato nella sezione Cineasti del presente a Locarno) e “Atlantide” (presentato a Venezia nella sezione Orizzonti).

“Il popolo delle donne”

Proprio durante la realizzazione di quest’ultimo film ha collaborato con la psicoanalista e psicoterapeuta Marina Valcarenghi, riconosciuta come una delle più autorevoli voci sul tema della violenza di genere. Nasce così l’idea di questo documentario, che si concentra su una lectio magistralis tenuta dalla studiosa nel cortile dell’Università degli Studi di Milano. Il risultato è un’inedita analisi di un fenomeno che sembra purtroppo occupare sempre di più la cronaca nazionale. Il tutto, come nello stile di Ancarani, costruito senza lasciare niente al caso dal punto di vista tecnico e stilistico, a partire dalla colonna sonora originale della compositrice Caterina Barbieri.

La cura realizzativa di questo documentario, l’attualità del tema e la presenza in sala del regista, che introdurrà il film e risponderà alle domande degli spettatori, renderanno quella di lunedì 11 al Cinema Sarti un’occasione unica per apprezzare la profondità del lavoro di Yuri Ancarani e stimolare una riflessione ormai imprescindibile sulla società contemporanea.

Leggi anche: Le vittime di femminicidio a Ravenna: per non dimenticare. Sette negli ultimi undici anni

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago