cibo
Alla Festa dell’Unità di Ravenna il progetto ‘Piatto Sospeso’ vuole testimoniare la volontà collettiva di superare le disuguaglianze sociali, quantomeno per contrastare la povertà alimentare, un nostro bisogno primario, anche nella nostra realtà. Combattere le disparità non è un costo, ma la condizione per creare un nuovo tipo di sviluppo, l’unico oltre alla dimensione ambientale, che potrà lasciare ai nostri figli un mondo migliore.
Per questo è nata “Ecologia di Comunità” che, raccogliendo al suo interno la maggioranza delle esperienze di volontariato e di cittadinanza attiva presenti in città, ha iniziato a costruire una nuova consapevolezza sul tema del disagio economico, sociale e alimentare che, unitamente alle organizzazioni che da tempo lavorano in questi settori (come Caritas Diocesana di Ravenna, Caritas Diocesana di Russi, CittAttiva di via Carducci, Mensa di Fraternità del Borgo San Rocco, Progetto Crescita, il Solco di Via Oriani e Re dei Girgenti di via Mangagnina e Ora e Sempre Resistenza) insieme alle imprese di RavennaFood e SlowFood Ravenna ha prodotto come prima soluzione il progetto ‘Piatto Sospeso’
Chiunque vorrà, allo stand dell’ARCI all’interno della Festa dell’Unità, troverà una postazione del ‘Piatto Sospeso’ per donazioni e informazioni sul progetto.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul