Categories: Il bene che c'è

Il “Piatto sospeso” fa il suo debutto alla “Festa dell’Unità” di Ravenna

Dall’inizio della “Festa Provinciale dell’Unità di Ravenna“, che si terrà dal 26 agosto al 12 settembre, sarà possibile sostenere il progetto “Piatto Sospeso” attraverso una semplice e veloce donazione su Satispay. Inquadrando con il proprio smartphone un QR Code, affisso in diverse postazioni all’interno della manifestazione, sarà possibile offrire volontariamente una qualsiasi somma per donare pasti ‘a chi non ha’, tramite la collaborazione di ristoranti, produttori e negozianti di RavennaFood e SlowFood. Pasti e ‘sportine’ di alimenti base, nel pieno rispetto anti-spreco e di qualità gustative e salutistiche, tenendo conto delle diverse culture di storiche e nuove povertà. Contribuire al progetto nella sua semplicità del gesto, tramite una libera donazione su Satispay, rappresenta un atto simbolico ma concreto, che esprime una nuova solidarietà, valorizzando le ‘mense sociali’ di Ravenna senza dispersione di costi.

 

Alla Festa dell’Unità di Ravenna il progetto ‘Piatto Sospeso’ vuole testimoniare la volontà collettiva di superare le disuguaglianze sociali, quantomeno per contrastare la povertà alimentare, un nostro bisogno primario, anche nella nostra realtà. Combattere le disparità non è un costo, ma la condizione per creare un nuovo tipo di sviluppo, l’unico oltre alla dimensione ambientale, che potrà lasciare ai nostri figli un mondo migliore.

 

Per questo è nata “Ecologia di Comunità” che, raccogliendo al suo interno la maggioranza delle esperienze di volontariato e di cittadinanza attiva presenti in città, ha iniziato a costruire una nuova consapevolezza sul tema del disagio economico, sociale e alimentare che, unitamente alle organizzazioni che da tempo lavorano in questi settori (come Caritas Diocesana di Ravenna, Caritas Diocesana di Russi, CittAttiva di via Carducci, Mensa di Fraternità del Borgo San Rocco, Progetto Crescita, il Solco di Via Oriani e Re dei Girgenti di via Mangagnina e Ora e Sempre Resistenza) insieme alle imprese di RavennaFood e SlowFood Ravenna ha prodotto come prima soluzione il progetto ‘Piatto Sospeso’

 

Chiunque vorrà, allo stand dell’ARCI all’interno della Festa dell’Unità, troverà una postazione del ‘Piatto Sospeso’ per donazioni e informazioni sul progetto.

 

 

 

 

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago