Categories: Cronaca

Il Molino Lovatelli e l’ex Macello Comunale vincono “I Luoghi del Cuore” promosso dal Fai Ravenna

Il Molino Lovatelli  e l’Ex-Macello Comunale sono i ‘vincitori’ ravennati del censimento ‘I Luoghi del Cuore’ promosso dal FAI Fondo per l’ambiente italiano per il 2022. Due icone del  Borgo San Rocco di Ravenna hanno conquistato infatti la vetta ‘comunale’ dell’ undicesima edizione del più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano.

Grazie ai tanti cittadini ravennati che hanno voluto segnalare le loro preferenze fra i Luoghi del cuore, si auspica una valorizzazione di questi due simboli della vita produttiva locale del passato, in un Borgo, allora ricco di acque, vivacissimo e popolato. Fra quanti hanno sostenuto i due fra i Luoghi del Cuore Fai, l’Associazione Culturale Dis-Ordine, rappresentata da Marcello Landi, membro del comitato ‘ripensandoRavenna’, promotore dell’iniziativa, e impegnato,  insieme al progetto ‘Spasso in Ravenna‘, per una mobilitazione che faccia rivivere il Borgo San Rocco.

Claudia Giuliani presidente della delegazione FAI di Ravenna: “auspichiamo che i cittadini continuino a promuovere iniziative di salvaguardia e valorizzazione di importanti siti ravennati anche al di fuori dei percorsi più conosciuti, per una loro nuova vivibilità: a questo mira la campagna di censimento dei luoghi del cuore. Voglio segnalare i grandi risultati di mobilitazione e raccolta firme ottenuti a Cervia, con la Salina Camillone che ha ricevuto oltre 9300 voti. Ora il Fai propone una nuova iniziativa,  Narrate, gente, la vostra terra,  con cui  invita tutti gli italiani a narrare il proprio luogo del cuore con un racconto vocale. Ci auguriamo una bella partecipazione da Ravenna, con questo invito a raccontare la storia e le emozioni che suscita un luogo famoso o segreto, celebrando così la nostra terra e rinnovandone la meraviglia. (https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago