Il miglior alpinista per Hervé Barmasse? “Chi rispetta la montagna e le persone che si incontrano durante il cammino”

Chi è l’alpinista migliore al mondo? “E’ quello che rispetta la montagna e le persone che incontra durante il suo cammino. Per questo possiamo esserlo tutti. Non è questione di montagna che si scala o del grado affrontato, ma dell’atteggiamento che si usa. E’ questione di cuore. Usate il vostro cuore per scalare le montagne della vostra vita”. Ha dato questa risposta il noto scalatore e divulgatore Hervé Barmasse, al termine di una conferenza che ha riempito il teatro comunale “Masini” con quasi 500 spettatori.

L’alpinista valdostano si è confermato oltre che comunicatore eccellente, una persona di grande umanità capace di trasmettere emozioni forti al folto pubblico presente. La prima serata della 57esima edizione Festa della Montagna “Esplorare e conoscere” a Faenza ha fatto centro suscitando l’entusiasmo di tutti gli appassionati.

“Festa della montagna”: il programma di sabato 9 novembre

L’evento, proseguito all’Aula Magna della Scuola Europa con la presentazione del Museo della Montagna Duca degli Abruzzi”di Torino in occasione del 150° anniversario dalla sua fondazione, con la direttrice Daniela Berta e i giornalisti e scrittori Luca Calzolari e Roberto Mantovani, e il 14enne torinese Federico Tommasi, scalatore da record, si conclude sabato 9 novembre con un personaggio a 360 gradi della montagna, Lino Zani, noto al grande pubblico per la sua partecipazione ai programmi tv RAI “Linea Bianca”, “I rifugi più belli d’Italia”, “Linea Verde Sentieri” trasmessi da Rai 1.

Alpinista e maestro di sci, ha descritto la sua vita in un libro “Era Santo era Uomo” il racconto di una bella amicizia nata tra le sue montagne con S.S. Giovanni Paolo II. Ingresso libero alla serata che inizia alle ore 20.45

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago