Il meteo migliora a Ravenna. Riaprono strade e scuole. Restano chiusi musei e biblioteche

In netto miglioramento la situazione meteo a Ravenna. La Protezione civile regionale ha appena comunicato l’allerta meteo gialla per criticità idrogeologica e costiera dalla mezzanotte di oggi, domenica 20 ottobre, alla mezzanotte di domani, lunedì 21. Dopo un sabato ‘rosso’ e una domenica ‘arancione’, questi i ‘semafori’ a cui ormai siamo abituati per classificare le allerte, si arriva dunque a quella gialla. Questo significa che sarà comunque necessario fare attenzione ai livelli dei fiumi e dei canali, stare lontani dagli argini e dalle zone che si possono allagare (moli, dighe foranee e spiagge).

Fiumi e canali sempre sotto controllo

Il centro operativo comunale sta continuando a sorvegliare la piena del Lamone e del Reno che stanno transitando dal territorio ravennate. Rimane monitorata anche la situazione dei canali consortili su tutto il territorio comunale, in particolare nei tratti interessati dai centri abitati. A questo proposito il Consorzio di Bonifica ha posizionato dei propri impianti di sollevamento in ausilio agli impianti idrovori. La pompa ad alta capacità, in dotazione ai Vigili del Fuoco, sta continuando a lavorare su via Canalazzo, con lo scopo di alleggerire il bacino del canale Drittolo.

La riapertura di via Trieste, via Stradone e via Romea Sud

Per quanto riguarda la situazione delle strade, vengono riaperte via della Battana e Burchiella, in zona portuale e lo svincolo che dalla rotonda Portogallo si immette nella statale 16 Adriatica verso nord. In seguito alle verifiche tecniche, vengono riaperte anche via Trieste, via Stradone e via Romea sud, in corrispondenza dei ponti sullo scolo Lama. Rispetto al precedente aggiornamento, si informa che Anas sta procedendo alle verifiche per riaprire lo svincolo che dalla rotonda Portogallo si immette nella statale 16 Adriatica verso nord.

La riapertura delle scuole. Restano chiusi musei e biblioteche

Per la giornata di domani, lunedì 21 ottobre, saranno regolarmente aperti i servizi educativi, le scuole di ogni ordine e grado – comprese le Università e l’alta formazione artistica e musicale – i centri di formazione professionale (CFP), i centri ricreativi e di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili, i centri sociali per anziani e i centri socio – occupazionali per disabili.

Infine si ricorda che nella giornata di oggi e di domani rimarranno chiusi musei e biblioteche.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago