olio brisighella
Il servizio, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Enit di Tokyo, è il risultato di un’azione di Apt Servizi Emilia-Romagna sull’Estremo Oriente, racconta di un viaggio a tappe lungo la Via Emilia, descritta come la Food Valley, cioè il territorio dove nascono i prodotti più famosi della cucina italiana, da Rimini, con la piadina romagnola, fino a Piacenza, con vini e salumi tipici, passando per Forli/Cesena con il tipico formaggio squacquerone, Bologna con mortadella, tortellini e tanto altro, Modena con l’aceto balsamico tradizionale, Reggio Emilia e Parma, con Parmigiano e prosciutto di Parma. Ferrara con la tipica coppia ferrarese Igp. Sapori unici, circondati da eccellenze storiche riconosciute Patrimonio dall’Unesco.
“La nostra Food Valley – sottolinea l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini – con i suoi 44 prodotti tipici Dop e Igp, la cucina stellata e le osterie della tradizione, il patrimonio enologico e lo street food tipico, rappresenta per i giapponesi la quintessenza del ‘Made in Italy’ e della buona tavola italiana. Ad arricchire la food experience per il turista del Sol Levante, ci sono poi monumenti Unesco, la motor valley, il circuito golfistico regionale e tanto altro, in un mix che non conosce rivali al mondo”
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul