“Il mare di Kina”
Il mondo poetico dell’artista Kina Bogdanova si ispira a un mare immaginario pieno di colori, forme ed esseri marini che interpretano un’atmosfera onirico-narrativa. ‘Il mare di Kina’ è un’immersione nel mondo frammentato dell’arte musiva, attraversando i fondali del disegno, della pittura e della scultura trovando una loro linea sinuosa e inafferrabile che li unisce.
Dopo gli studi nel paese di origine, la Bulgaria, l’artista si trasferisce in Italia e si laurea all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, specializzandosi nell’arte antica del mosaico. Attraverso mostre personali e collettive realizzate in diverse città, fa conoscere la sua ricerca creativa profondamente legata al tema del sogno, in cui disegno e colore negli anni si intrecciano con la luminosa rifrazione del vetro.
Così nascono racconti anche in forma scultorea, con ricca decorazione musiva, che hanno il loro prototipo nel pesce di Carver, la grande opera esposta a Ravenna negli Antichi Chiostri francescani in occasione della Rassegna Biennale di mosaico contemporaneo 2017.
Il Pesce è l’ultimo protagonista con cui il poeta americano Raymond Carver chiude il suo mondo di poesie e ne trae slancio. È un pesce che guizza velocemente fuori dall’acqua ma lascia un’immagine vitale talmente indelebile e incisiva, così che Kina trova il suo richiamo magnetico anche nell’antichità classica. Dopo aver ammirato i due mosaici marini del II sec. a. C., della casa del Fauno di Pompei e dall’Acropoli di Populonia esposti a Ravenna, l’artista viene ispirata a nuove creazioni, interpretate in alcuni disegni a matita, poi scolpite e rivestite in tessiture musive.
La mostra è promossa da Capit Ravenna, in collaborazione con: Pro Loco Marina di Ravenna e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con il patrocinio di: Comune di Ravenna Assessorato al Turismo e Regione Emilia Romagna
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul