Di nuovo il maltempo si abbatte sulla Romagna. Vento, pioggia e grandine colpiscono i territori che già in ginocchio cercavano di risollevarsi dal post alluvione. La zona del Faentino è stata quella più colpita con grossi chicchi di grandine che hanno devastato le coltivazioni, ma copiose quantità d’acqua si sono abbattute anche su Cervia e Ravenna.
Vento a circa 80km/h si è abbattuta tra le vallate di Casola Valsenio e Riolo Terme. Nelle zone di Cervia e Milano Marittima per il forte vento sono crollati alcuni alberi che hanno bloccato le strade e colpito alcune auto. La statale Adriatica, all’altezza di Cervia, è stata inagibile per un po’ di tempo.
L’allerta meteo gialla diramata della Protezione Civile si presenta peggiore rispetto al previsto. Anche domani ci sono possibilità di rovesci sul territorio nelle alture, ma l’allarme dovrebbe rientrare prima del weekend favorendo un recupero con tempo sereno.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul