Il Liceo Oriani vince il premio Guidarello Giovani 2024

Il Liceo scientifico “Oriani” di Ravenna vince l’edizione 2024 del Premio Guidarello Giovani aggiudicandosi il premio per il reportage in formato testuale intitolato al giornalista ravennate Lorenzo Tazzari. Il lavoro, risultato il migliore elaborato assoluto, è stato realizzato dalla classe 4°D, che ha visitato l’azienda Rosetti Marino. 

La giuria guidata da Stefano Gismondi, presidente dell’ente di formazione Il Sestante Romagna, ha così motivato la propria scelta: “Il lavoro ha meritato il punteggio più alto per la sua capacità di raccontare una storia aziendale significativa, che non solo mette in risalto i valori e gli obiettivi, ma coinvolge anche il lettore nel viaggio umano e operativo che ha reso l’azienda una realtà di successo. Il reportage ha superato la semplice descrizione dei fatti aziendali, riuscendo a trasmettere l’autenticità e l’emozione che fanno dell’azienda un esempio di eccellenza nel settore energetico”. 

L’iniziativa ha coinvolto 350 studenti e 15 classi delle scuole superiori della provincia, che hanno visitato altrettante imprese del territorio per realizzare i reportage in azienda, raccontandone l’attività dal proprio punto di vista. 

Gli altri premi

Nelle altre categorie, il premio per il formato digitale è andato alla classe 4°A SIA dell’Istituto tecnico “Oriani” di Faenza con elaborato sull’azienda IT Way, mentre il premio speciale sostenibilità di impresa supportato dal Gruppo Giovani Imprenditori, è andato alla 4°B del Liceo Classico “Alighieri” di Ravenna, con un video sull’azienda Alma Petroli. 

La premiazione si è svolta al Teatro Alighieri, dove i ragazzi hanno ascoltato la testimonianza della giovane attrice ravennate Ludovica Barbarito, protagonista della serie tv “Hanno ucciso l’uomo ragno – la leggendaria storia degli 883”. 

Dopo i saluti del presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi e di Tomaso Tarozzi, vicepresidente dell’associazione con delega all’Education, sono intervenuti Fabio Sbaraglia, Vice Sindaco del Comune di Ravenna, il segretario generale della CCIAA di Ferrara e Ravenna Mauro Giannattasio, e Paolo Bernardi, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale. I vincitori torneranno sul palco del Teatro Alighieri sabato 30 novembre, in occasione del 53° Premio Guidarello per il giornalismo d’autore.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago