Categories: Economia

Il Gruppo Gabetti inaugura la nuova sede provinciale a Ravenna

Foto: Il team Gabetti con l’AD Roberto BussoÈ stata inaugurata a Ravenna la nuova sede provinciale in Emilia-Romagna di Gabetti, nata dalla collaborazione tra il Gruppo Gabetti e Fabrizio Savorani, già titolare di una agenzia Gabetti Franchising in città. L’investimento si inserisce nel piano di sviluppo del Gruppo, che da sempre punta su una maggiore presenza territoriale, attraverso il rafforzamento o le nuove aperture di uffici che rappresentino un luogo di aggregazione e di formazione di tutte le società e degli affiliati del Gruppo.All’inaugurazione, tenutasi presso gli uffici di Piazza del Duomo 3, presenti Roberto Busso, amministratore delegato del Gruppo Gabetti, Marco Speretta, direttore generale, Alessandro Lombardo, direttore commerciale, Claudio Sugamosto, consigliere delegato Gabetti Franchising, Ferdinando Elefante, responsabile commerciale delle sedi territoriali del Gruppo e Fabrizio Savorani, deputy relationship manager della nuova sede.Faranno capo all’ufficio di Ravenna tutte le attività d’intermediazione nell’ambito residenziale (pregio, cantieri e frazionamenti), office, retail, capital market, portfolio management; le attività di valutazione e consulenza come gli studi di fattibilità, le attività di property & facility, gestione condominiale e servizi tecnici (perizie assicurative, certificazioni e audit energetici, etc…).«Ravenna è una tappa fondamentale del nostro progetto di crescita – ha dichiarato Roberto Busso, amministratore delegato di Gabetti – perché rappresenta un mercato particolarmente vivace e florido. Miriamo a portare tutti i nostri servizi direttamente sul territorio sia per i clienti sia per i nostri colleghi affiliati. L’obiettivo è di connotarci come punto di riferimento del Real Estate in Emilia Romagna, non solo attraverso la sede di Bologna e la sede provinciale di Modena, ma presidiando anche altri capoluoghi come Ravenna. Il nostro intento è quello di valorizzare la professionalità e storicità dei nostri consulenti immobiliari, i nostri imprenditori della rete con un  profilo corporate già attivi sul territorio, potenziando la loro consulenza con il know how e i servizi della Capo Gruppo».Ravenna si aggiunge al piano di sviluppo delle sedi network provinciali già operative di Piacenza, Cremona, Como, Lecco, Trieste, Cuneo, prossime le aperture a Livorno e Palermo.Nei primi nove mesi del 2021, nella città di Ravenna, si sono registrate ben 2.145 compravendite residenziali, in aumento del 42% rispetto al medesimo periodo 2020. Stessi numeri positivi anche per il settore uffici (48 transazioni, +15%) e negozi (74 transazioni, +42%). Bene anche il settore produttivo, costituito prevalentemente da capannoni e industrie, con 23 operazioni, rispetto alle 11 dello stesso periodo del 2020.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago