Il Gospel arriva in città con “Christmas Soul” dal 28 dicembre

Da giovedì 28 dicembre, per celebrare in musica le feste natalizie, torna la nuova edizione di Christmas Soul, il festival dedicato al Gospel che porta a Ravenna grandi artisti internazionali. La rassegna si concluderà il 1° gennaio con il concerto di Capodanno. Spiritualità profonda e grande impatto scenico, questi i due aspetti che caratterizzano il suo programma.

Il Gospel, genere nato nella tradizione cristiana del popolo afroamericano, torna così a prendersi le piazze e il teatro della città anche nel 2023, con la sua affascinante miscela di ritmi e sonorità capaci di far vivere in maniera coinvolgente questo momento magico dell’anno. Un modo anche per ristorare l’anima di una terra drammaticamente colpita dall’alluvione del maggio scorso.

Christmas Soul è organizzato da Comune di RavennaSpiagge Soul Fondazione Ravenna Manifestazioni, e prevede tre concerti in piazza del Popolo, compreso quello per arrivare a mezzanotte del 31 dicembre, e l’evento della mattina del primo giorno del 2024 al Teatro Alighieri, sempre tutto esaurito nelle passate edizioni. Per un festival che si è ritagliato ormai un posto d’onore tra gli appuntamenti Gospel italiani e che grazie al grande successo di pubblico è diventato anche un importante fattore di richiamo turistico.

Gli appuntamenti della rassegna

Ad aprire la rassegna di quest’anno sarà Sara Zaccarelli, che proprio giovedì 28 dicembre alle 18, in piazza del Popolo, proporrà un’escursione musicale che parte dai grandi classici del genere arricchita da incursioni nelle produzioni Gospel più recenti, seguita venerdì 29 dalla prima corale di quest’anno, col maestro Earl Bynum che presenta in Italia il gruppo di sette vocalist e musicisti The Mount Unity Choir, in arrivo dalla  Virginia. Una formazione che ha vinto premi prestigiosi e offre performance coinvolgenti che mescolano il Gospel tradizionale e contemporaneo a tocchi di Jazz.

Il concerto del 31 dicembre per salutare il 2023, sempre in Piazza ma alle 23, è affidato all’Inspirational Choir of Harlem, diretto da Anthony Morgan, che unisce Gospel, Jazz, Pop e R&B e ha collaborato con leggende come Ike & Tina Turner, Stevie Wonder, Aretha Franklin e gli U2 affascinando spettatori di tutto il mondo in varie tournée internazionali. Il primo giorno del 2024 torna l’appuntamento ormai tradizionale al Teatro Alighieri, alle 11.30, questa volta affidato a una nuova e prorompente voce della scena musicale newyorkese, Kaylah Harvey, con The Bronx Black Keys, con un’esibizione arricchita dallo M String Quartet, per un repertorio che unisce sonorità gospel-pop innovative con intensi brani tradizionali nero-americani.

«Per questa edizione – spiega il direttore artistico di Christmas Soul, Francesco Plazzi – abbiamo scelto di approfondire la sfera più coinvolgente ed emozionale della musica Gospel, portando in scena tre corpose corali di grande impatto scenico provenienti dal paese dove questo genere musicale è nato a partire dagli Spiritual cristiani e si è sviluppato nel corso dell’ultimo secolo, gli Stati Uniti d’America. Ad arricchire il programma una della più belle voci del panorama Black italiano, Sara Zaccarelli, che porterà in Piazza del Popolo tutta la carica e la sensualità della musica Soul, tra grandi classici, produzioni più moderne e brani originali».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago