Categories: Più Notizie

“Il futuro dell’Unione europea nel mondo della ‘Permacrisi’” il 20 febbraio alla Classense di Ravenna

Lunedì 20 febbraio alle 17.30 nella sala Dantesca della biblioteca Classense è in programma l’incontro pubblico “Il futuro dell’Unione europea nel mondo della ‘Permacrisi’”.

 

La tavola rotonda intende stimolare una riflessione e un confronto sulle prospettive del processo di integrazione europea alla luce delle recenti crisi che si sono susseguite: sanitaria, bellica, energetica, economica.

 

L’iniziativa apre l’intenso programma 2023 proposto dal Centro Europe Direct della Romagna, finalizzato ad avvicinare l’Unione europea alla cittadinanza attraverso occasioni di informazione, riflessione e dibattito. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Università di Bologna – dipartimento Beni culturali (campus di Ravenna).

 

Dopo l’apertura del sindaco Michele de Pascale, il professor Piero Ignazi dell’Università di Bologna sarà in dialogo con Antonio Patuelli, presidente della Cassa di Ravenna spa e dell’Abi. L’incontro sarà moderato dal professor Michele Marchi, dell’Università di Bologna (campus di Ravenna). Le conclusioni saranno affidate ad Annagiulia Randi, assessora alle Politiche europee del Comune di Ravenna.

 

L’appuntamento potrà essere seguito anche in diretta streaming attraverso la pagina facebook e il canale youtube del Centro Europe Direct della Romagna, diretta che sarà condivisa anche sulla pagina facebook del Comune di Ravernna.

Per informazioni: Centro Europe Direct della Romagna, tel. 0544.485040/482855, www.comune.ra.it/europedirectromagna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago