Il Faenza Padel promosso in serie A. L’incontro con il Sindaco

La squadra del Faenza Padel nel pomeriggio di ieri, martedì 18 luglio, è stata ricevuta nella Sala Bigari dal sindaco Massimo Isola e dall’assessore allo sport, Martina Laghi.

La compagine manfreda, composta da Mattia Assirelli, Jacopo Bagnaresi, Maurizio Bolognini, Federico Cicognani, Alan Maldini, Ivano Martelli, Giacomo Morozzi, Riccardo Porisini e Marc Quilez, si è classificata nelle migliori quattro squadre del campionato 2023 di serie B guadagnando così la promozione nella massima serie, una impresa unica nel suo genere.

La squadra

Il Faenza Padel è una società sportiva, composta da ex tennisti, alcuni anche semi-professionisti, che col tempo si sono appassionati al padel, disciplina che negli ultimi anni ha riscosso un grandissimo successo in tutto il pianeta tanto da portare alla nascita di moltissime società sportive e strutture specifiche. La squadra faentina è nata nel 2016 partendo dal campionato 2017 di serie D e in appena sei anni è riuscita a raggiungere la serie A. Per questo importante risultato la squadra, quasi al completo, ieri pomeriggio è stata ricevuta a Palazzo Manfredi dal sindaco Massimo Isola e dall’assessore allo sport Martina Laghi, un momento per ringraziare il Faenza Padel per l’eccellente risultato.

Dopo i saluti istituzionali l’amministrazione ha donato a ciascuno degli atleti e alla dirigenza una stampa litografica di un disegno originale di Romolo Liverani. Dopo la foto di rito il brindisi di buon augurio per la prossima stagione che vedrà il Faenza Padel misurarsi con le eccellenze di tutta Italia.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago