coppa
La gara è iniziata sotto i migliori auspici, con un tempo di 5″95, che ha consentito all’atleta italiano di superare agevolmente le qualifiche alle spalle dello statunitense Samuel Watson. Negli scontri diretti tra i sedici finalisti, Marco ha mantenuto una concentrazione da campione navigato, che gli ha permesso di eliminare uno alla volta lo spagnolo Alejo Bernabé Fernánde, il canedese Dylan Le e il britannico Rafe Stokes col quale ha segnato il personale di gara fermando il cronometro a 5″ 86.
Rimasta soltanto la sfida della finalissima contro il fortissimo Marius Payet Gaboriaud, che in semifinale aveva eliminato l’americano Watson, il francese ha consegnato la vittoria nelle mani di Rontini, causa una falsa partenza in seguito alla tensione accumulata nelle fasi precedenti della competizione.
Ottima anche la gara di Erica Piscopo nell’Under 20 femminile, che col primato personale di 8″ 22 è riuscita a superare le qualifiche, ma si è dovuta arrendere alla tedesca Franzisca Ritter, risultata poi bronzo sul podio.
Il prossimo impegno internazionale sarà la tappa di Coppa del Mondo assoluta che si terrà ad Edinburgo il 9 settembre, per la quale Marco Rontini è già stato convocato dai tecnici della nazionale italiana.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul