Ravenna
La residuale partecipazione attiva nel territorio di privati cittadini, non riuniti in associazione, consentirebbe di prevenire ulteriormente situazioni e comportamenti di inciviltà che incidono sulla vivibilità dei luoghi, promuovendo la sicurezza urbana attraverso la salvaguardia dell’arredo urbano, delle aree verdi e dei parchi cittadini, migliorando le condizioni ambientali delle zone urbane interessate da fenomeni di degrado.
Gli Assistenti Civici, sotto il controllo e secondo le indicazioni della Polizia Locale, opereranno con modalità di approccio alla cittadinanza che debbono essere assimilabili a quelle di una figura amica e rassicurante la quale, mediante una attenta capacità di ascolto dell’utenza, contribuisce allo sviluppo di azioni di prevenzione, informazione, invito all’educazione ed al rispetto delle regole.
Inoltre, si informa che gli assistenti civici saranno presenti nell’area del mercato ambulante di Ravenna nelle giornate di mercoledì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 circa, all’interno dell’oratorio della parrocchia S.Paolo.
Potranno svolgere la funzione di Assistente civico le persone in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ad anni 18; residenza sul territorio comunale; godimento dei diritti politici; assenza di condanna a pena detentiva per delitto non colposo o sottoposizione a misure di prevenzione od espulsione dalle forze armate o dalle forze di polizia nazionali, ovvero destituzione o licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo da pubblici uffici; aver frequentato l’apposito corso formativo previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n.279/2005 e descritto al successivo art. 4 nonché aver superato il relativo esame finale previa valutazione di apposita Commissione esaminatrice.
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda, entro e non oltre le 12 del 15 settembre 2022, redatta sul modello predisposto dal Comune e corredata dagli allegati richiesti, pubblicata sul sito del Comune di Ravenna www.comune.ra.it nella sezione “Aree Tematiche – Bandi-concorsi-ed-espropri/Bandi-Vari”.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul