Inaugurazione sabato 2 marzo alle 17 della mostra “Il colore delle emozioni”, collettiva di pittura del gruppo Ravenna Incontra l’Arte. La mostra rimarrà visitabile fino al 24 marzo, negli spazi espositivi dell’ufficio comunale decentrato di via Berlinguer 11, All’inaugurazione sarà presente l’assessora alle Politiche europee e cooperazione internazionale Annagiulia Randi.
Dal figurativo all’informale, all’astratto, dalla natura morta al paesaggio, alla figura, al ritratto; la mostra collettiva vedrà l’esposizione delle opere di 27 artisti, di varia nazionalità, fra cui quella rumena, ucraina e russa. Visto il numero elevato di partecipanti, gli artisti esporranno suddivisi in tre turni di una settimana l’uno e precisamente:
dal 2 all’8 marzo: Lucio Russo, Miria Manzoni, Anna Ciani, Georgeta Hangu, Costantin Hangu, Rossella Civolani, Angela Triossi, Enrico Dugheria, William Salmin
dall’ 11 al 15 marzo: Mauro Dalla Casa, Ezio Pattuelli, Paolo Placci, Nicoletta Cimpeanu, Franco Miccoli, Liudmyla Goncharuk, Luciano Cazzari, Julia Mishakhina
dal 18 al 22 marzo: Daniele Lattanzi, Luisa Riceci, Amedeo Mignogna, Natalia Deshko, Stellina Conti, Piera Guiducci, Tatiana Dobrodii, Diana Mladin, Alla Panargina, Pia Vaccari
La mostra sarà visitabile dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18 e il venerdì fino alle 13.
La peculiarità della mostra è che non vincola gli artisti a una tematica specifica, ma lascia loro la possibilità di esprimersi con differenti immagini e tecniche che mirano, inoltre, a valorizzare l’ambiente architettonico nel quale si inseriscono.
Il progetto nasce dall’intento di favorire il confronto e il dialogo tra artisti eterogenei e di diversa nazionalità. La mostra si propone di ricordare come il confronto che scaturisce dall’incontro debba essere terreno fertile per la creatività.
L’associazione “Ravenna incontra l’arte” fu fondata nel 2008 ed il primo presidente fu Gianni Santisi il primo anno a cui seguì nel 2009 Livio Fantinelli fino ad ottobre 2021. L’associazione fino a quella data esponeva unicamente in via Diaz in concomitanza al mercatino dell’antiquariato da marzo a giugno e da settembre a dicembre. Altre esposizioni di opere degli artisti associati avvenivano nel mese di dicembre. Da ottobre 2021 il nuovo presidente è Mauro Dalla Casa. Con il nuovo presidente non si è più esposto solo in via Diaz, ma anche in altri luoghi anche fuori città.
Per info 349.5055753
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul